Condividi |

Premio internazionale alla Libertà
V edizione

L’economia della Libertà

“Che cosa si deve intendere con 'liberalismo'? […] Ho cercato di analizzare il liberalismo non come una teoria o un'ideologia e neppure, sia ben inteso, come un modo di 'rappresentarsi' da parte della società, bensì come una pratica, vale a dire come un 'modo di fare' che è orientato in direzione di certi obiettivi e che si regola attraverso una riflessione continua. Il liberalismo va dunque analizzato come principio e metodo di razionalizzazione dell'esercizio del governo, una razionalizzazione che obbedisce, e in ciò consiste la sua specificità, alla regola interna della massima economia.
Mentre tutte le razionalizzazioni dell'esercizio del governo tendono a massimizzare i suoi effetti, diminuendone il più possibile il costo (inteso sia in senso politico, sia economico), la razionalizzazione liberale parte dal postulato che il governo (si tratta, ben inteso, non del 'governo' in quanto istituzione, ma dell'attività che consiste nel regolare la condotta degli uomini entro un quadro e mediante degli strumenti statuali) non può essere un fine in se stesso. Il governo non ha in sé la sua ragion d'essere, e la sua massimizzazione, anche nelle migliori condizioni possibili, non deve essere il suo principio regolatore.
In ciò, il liberalismo rompe quella 'ragion di stato' che, dalla fine del XVI secolo, aveva cercato nell'esistenza e nel rafforzamento dello stato gli scopi suscettibili di giustificare una 'governamentalità' crescente e di regolarne lo sviluppo. La Polizeiwissenschaft [scienza di polizia], sviluppata dai tedeschi nel XVII secolo, era sempre dominata da questo principio: non si fa mai abbastanza attenzione, troppe cose sfuggono, vi sono troppi ambiti che non possiedono né una regolazione, né un regolamento, l'ordine e l'amministrazione sono deficitari; in breve, si governa troppo poco. […] Il liberalismo è attraversato da questo principio: 'Si governa sempre troppo' o, almeno, occorre sempre sospettarlo.”



M. Foucault, Résumé del corso “Nascita della biopolitica”, tr. it. in I corsi al Collège de France. I Résumés, Feltrinelli, Milano 1999, p. 82.

 

Elenco Edizioni


Perchè Napoli

Napoli, una città in cammino

Testimonianza di un impegno

Sezione Cultura

Luigi Luca Cavalli Sforza

Sezione Economia

Deepak Kumar Lal

Sezione Ricerca Scientifica

Carlo Rubbia

Sezione Giornalismo

May Chidiac

Sezione Arte

Pupi Avati

Premio Speciale
Lech Walesa

Motivazioni

Immagini

 

( inizio pagina )