| 
	     La Cornice/Rossa 
	    Direttore Editoriale 
	    Luigi Compagna 
	    Lo scopo della collana è proporre dei testi di
	    carattere eminentemente storico-politico. Ripensare il nostro
	    passato, riflettere sugli esiti dei processi sociali di maggiore
	    portata è una condizione irrinunciabile per cogliere appieno le
	    dinamiche storiche e sociali contemporanee.  | 
	 
	
	   AA.VV. 
	    "1956 Cominciò a Budapest"
	    La vera storia dell’insurrezione ungherese, un evento rimosso
	    ma dal qualescaturiscono effetti dirompenti sul piano storico e
	    politico. 
	    (pp.160, € 12,00)
	    
	   | 
	 
	
	   Marco
	    Minghetti 
	    "I Partiti Politici e la loro ingerenza nella giustizia e
	    nell’amministrazione" 
	    Prefazione di Carlo Guarnieri
	    In anticipo di cento anni, una riflessione profetica sulla
	    necessità di ridurre l’area di intervento dello Stato e di
	    professionalizzare la burocrazia. 
	    (pp.240, € 13,00) - ESAURITO
	    per
	    leggere il libro 
	   | 
	 
	
	   Alberto
	    Vannucci 
	    "Il Mercato della corruzione" 
	    Prefazione di Alessandro Pizzorno
	    I perché, ma soprattutto i come del disvelamento della
	    corruzione in Italia. Un’analisi che si impone per la chiarezza e
	    il rigore scientifico. 
	    (pp.240, € 13,00)
	    
	   | 
	 
	
	   Antonio
	    Carioti 
	    "Breve storia del presidenzialismo in Italia" (1946 -
	    1992) 
	    Prefazione di Francesco Cossiga
	    Prefatto da Francesco Cossiga questo saggio riporta lo svolgersi
	    dell’idea presidenzialista, nodo cruciale delle ventilate riforme
	    istituzionali. 
	    (pp.200, € 16,00)
	    
	   | 
	 
       
         | 
    
	
   
   |