| 
	     Instant 
	    Direttore Editoriale 
	    Fabrizio Garavaglia 
	    Dei volumi agili, dal formato tascabile, per
	    conoscere e approfondire le maggiori questioni legate all'attualità:
	    politica, storica e sociale. Con un occhio alle nuove tecnologie e
	    al loro ruolo nel mondo contemporaneo. Libri che si distinguono per
	    l'immediatezza.  | 
	 
	
	   Karl
	    Popper 
	    "L’Informazione violenta" 
	    Prefazione di Stefano Folli
	    La libertà della persona e l’esigenza di tutelarla di fronte
	    allo strapotere della televisione: il contributo di Popper. 
	    (pp. 80, € 6,00)
	   | 
	 
	
	   Giorgio
	    Zanchini 
	    "Teledemocrazia: sudditi o cittadini?" 
	    Prefazione di Furio Colombo
	    Le nuove tecnologie nel campo delle telecomunicazioni mutano
	    radicalmente l’assetto stesso della democrazia: ecco come. 
	    (pp. 96, € 6,00)
	    per
	    leggere questo libro 
	    
	   | 
	 
	
	   Nicola
	    Matteucci 
	    "L’Eredità di F. Von Hayek"
	    Il pensiero del premio Nobel austriaco, un liberale che non fu
	    solo grande economista. Un’eredità mai pienamente raccolta in
	    Italia. 
	    (pp. 80, € 6,00)
	    
	    
	   | 
	 
	
	   AA.VV. 
	    "Società Libera"
	    "La società liberale, come descritta in questo volume, non
	    è prerogativa dialcun partito politico. È un obiettivo di
	    significato più ampio, e più globale. È più importante
	    riflettere su cosa una società liberale richiede piuttosto che
	    costruire un nuovo liberalismo". 
	    (pp .80, € 6,00)
	    
	   | 
	 
	
	   AA.VV. 
	    "La Società Libera e i Poteri Neutri"
	    "Una società libera può fare a meno dei Poteri
	    Neutri?" Come crearli, quali sono i loro compiti, a chi devono
	    rispondere? Giuristi, storici, politologi ed economisti discutono
	    sul rapporto politica, economia e diritto nell’età dell’Euro. 
	    (pp. 137, € 8,00)
	    per leggere
	    questo libro 
	    
	   | 
	 
	
	   "Piccola
	    antologia del pensiero liberale" 
	    
	    Curata da M. Bassani e C. Lottieri ripercorre le diverse fasi del
	    pensiero liberale nella storia dell'Occidente. Testo molto agile,
	    particolarmente adatto agli studenti. Raccoglie inoltre parte delle
	    immagini e dei documenti utilizzati per la mostra "Il Cammino
	    della Libertà" 
	    Formato 13x20, testi in Italiano. 
	    (pp. 106, € 6,00)
	    per leggere
	    questo libro 
	    
	   | 
	 
       
         | 
    
	
   
   |