Bibliografia degli scritti di Nicola Matteucci
[a cura di Michela Dall'Aglio]
In accordo con Nicola Matteucci, abbiamo cercato di offrire la sua bibliografia nella veste più semplice possibile, al fine soprattutto di agevolare la ricerca e lindividuazione dei testi. Labbiamo, così, suddivisa in tre soli raggruppamenti: Libri, Saggi e Varie ciascuno dei quali è separato dagli altri da un asterisco. Nicola Matteucci ha svolto anche unassidua attività giornalistica prima su "Il Giornale" (1975-77), poi su "Il resto del Carlino" (1977-87), infine di nuovo su "Il Giornale" (1987-...), ma gli articoli scritti in questo ambito non compaiono nella presente bibliografia.
1951
- Antonio Gramsci e la filosofia della prassi, Milano, Giuffrè (2a ed.1977).
- Federico Engels e il mito dei primitivi, in "Rivista internazionale di filosofia del diritto", n. 3, pp. 245-271.
Voltaire et le siècle de Louis XIV, in "il Mulino", n. 1, pp. 32-391.
- Recensione a J. Horan, Uomini disperati, in "il Mulino", n. 1, pp. 62-63.
- Recensione a F. Chabod, Italia contemporanea, in "il Mulino", n. 2, 10 maggio.
- Filosofia americana e filosofia europea (in collaborazione con L.
Pedrazzi), in "il Mulino", n. 2, pp. 87-90.
- Storiografia marxista e politica sovietica, in "il Mulino", n. 4, 10 giugno.
- La rivista "il Mulino" inizialmente uscì nel 1951 come quindicinale (25 aprile-25 giugno, con 5 numeri), poi come mensile nel novembre dello stesso anno.
Torna all'inizio del documento
1952
- 1. Cultura e politica, in "il Mulino", n. 4, pp. 161-169
- La "Difesa del Risorgimento", di Adolfo
Omodeo, in "il Mulino", n. 5, pp. 241-246.
- Recensione a H. Kelsen, La dottrina pura del diritto, in "il Mulino", n.6,pp.301-303.
- Spirito europeo e idea di Europa, in "il Mulino", n. 8, pp. 3 96-400.
- Luomo e le montagne, in "il Mulino", n. 9, pp. 443-446.
- Recensione a A. Saitta, Costituenti e costituzioni della Francia moderna, in "il Mulino", n. 12, pp. 602-603.
- Le crisi dellUmanesimo, in "il Mulino", n. 13, pp. 617-626.
- I giovani, ilfasczsmo e la cultura, in "il Mulino", n. 14, pp. 667-673.
Torna all'inizio del documento
1953
- La cultura italiana e il marxismo dal 1945 al 1951, in "Rivista di filosofia", n. 1, pp. 61-85.
- Sugli studi intorno allEncyclopédie, in "il Mulino", n. 2, pp. 86-98.
- Il mito dei primitivi, in "il Mulino", n. 5, pp. 225-237 e
nn. 7-8, pp. 356-370.
- Genève nelle polemiche dellEncyclopédie, in "il Mulino",
nn. 11-12, pp. 726-744.
- Filosofia oggi, in AA.W., Il problema della filosofia oggi,
Roma-Milano, Bocca, pp. 267-272.
- Diritto ed esperienza, in "Rivista internazionale di filosofia del diritto", n. 4, pp. 538-548.
- Dopo le elezioni (in collaborazione con L. Pedrazzi), in "il Mulino",n. 6, pp. 257-260.
- Recensioni a F. Guicciardini, Opere, a cura di V. de Caprariis e G.
Cocchiara, Storia del folklore in Europa, in "il Mulino", n. 6, pp. 316-318.
- Recensione a A. Garosci, Storia dei fuoriusciti, in "il Mulino",
nn. 7-8, pp. 393-394.
- Recensione a G. La Ferla, Renan politico, in "il Mulino",
nn. 7-8, pp. 396-397.
Torna all'inizio del documento
1954
- Giurisprudenza analitica e giurisprudenza sociologica, in
AA.W., Filosofia e sociologia, Bologna, Il Mulino, pp. 169-175 e in "il Mulino", n. 2, pp. 121-127.
- Storica, in "il Mulino", n. 2, pp. 140-142.
- "Terza Generazione" tra Gioberti e Gramsci (in collaborazione con F. Mancini), in "il Mulino", n. 3, pp. 149-158.
- Rivoluzione francese, in "il Mulino", n. 3, pp. 220-221.
- Recenstone a S. Cotta, Montesquieu e la scienza della società, in "il Mulino", n. 5, pp. 365-366.
- Recensione a R. Franchini, Esperienza dello storicismo, in "il Mulino", n. 5, p. 366.
- Una lotta nel suo corso, in "il Mulino",
nn. 8-9, pp. 521-534.
- Storiografia della Resistenza, in "il Mulino",
nn. 8-9, pp. 594-595.
- Recensione a B. Russell, Il Potere, in "il Mulino",
nn. 8-9, pp. 595-596.
- Recensione a AA.W., Studi in onore di Sturzo, in "il Mulino", n. , pp. 648-649.
- Storia delpensiero politico, in "il Mulino", n. 11, pp. 733-734.
- Una politica democratica, in "il Mulino", n. 12, pp. 741-751.
- Spirito critico e spirito dogmatico, in "il Mulino", n. 12, pp. 801-802.
Torna all'inizio del documento
1955
- Alberto Radicati di Passerano, in "il Mulino", n. 1, pp. 44-55 .
- Partito e Consigli di fabbrica nel pensiero di
Gramsci, in "il Mulino", n. 4, pp. 350-359.
- Introduzione a H. Kelsen, Democrazia e cultura, Bologna, Il Mulino, pp. VII-XXVIII e in "il Mulino", n. 11, pp. 932-945.
- Mondo senza giovani, in "il Mulino", n. 1, pp. 41-43.
- Storia della Resistenza, in "il Mulino", n. 1, pp. 84-85.
- Grande partito democratico o piccola eresia socialista?, in "il Mulino", n. 2, pp. 134-137.
- Il segretario zelante e i moralisti delusi, in "il Mulino", n. 3, pp. 242-246.
- Dieci anni dopo, in "il Mulino", n. 5, pp. 410-413.
- Un commento a Croce, in "il Mulino", n. 6, pp. 516-519.
- Lunità dei laici e lunità dei cattolici, in "il Mulino", n. 7, pp. 597-599.
- Dieci anni di cultura in Italia, in "il Mulino",
nn. 8-9, pp. 683 -688.
- Gruppi di pressione e intellettuali di sinistra, in "il Mulino", n. 12, pp. 1006-1012.
Torna all'inizio del documento
1956
- Dossetti a Bologna, in "il Mulino", n. 6, pp. 382-390.
Torna all'inizio del documento
1957
- Jacques Mallet-Du Pan, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Storici.
- Considerazioni sulla riforma del Senato, in "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", n. 2, pp. 706-717.
- Democrazia, in Enciclopedia filosofica, Firenze,
Sansoni, vol. I.
- Burzio Filippo, in Enciclopedia filosofica, cit., vol. I.
- Federalismo, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
II.
- Feuerbach Paul, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
II.
- Gramsci Antonio, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
II.
- Gumplowicz Ludwick, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
II.
- Jefferson Paul, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
II.
- Lévy-Bruhl Lucien, in Enciclopedia filosofica,
cit., vol. II.
- Liberalsocialismo, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
III.
- Morelly, in Enciclopedia filosofica, cit., vol. III.
- Nazionalismo, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
III.
- Selvaggio, mito del buon, in Enciclopedia filosofica,
cit., vol. IV.
- Vanni Icilio, in Enciclopedia filosofica, cit., vol.
IV.
- Studi sul Condorcet, in "il Mulino", n. 2, pp. 80-82.
- Studi su Voltaire (1955-56), in "il Mulino", n. 2, pp. 143-148.
- La "Grande Nation", in "il Mulino", n. 4, pp. 302-306.
- La misura del nostro compito: il postfascismo (in collaborazione con L.
Pedrazzi, non firmato), in "il Mulino", n. 5, pp. 311-321.
- Cristianesimo e società, in "il Mulino", n. 10, pp. 732-736.
- III Convegno del Mulino, in "il Mulino", n. 12, pp. 836-839.
Torna all'inizio del documento
1958
- La philosophie politique et sociale en France, in
AA.W., Philosophy in the Mid-Century. A Suroey, a cura di R.
Nibansky, Firenze, La Nuova Italia, vol. III, pp. 129-134.
- Mallet-Du Pan genevois et européen, Genève, Société dHistoire et dArchéologie, pp. 153-158.
Torna all'inizio del documento
1959
- Jean Domat, un magistrato giansenista, Bologna, Il Mulino.
- LUtopia del Machiavelli, in "il Mulino", n. 1, pp 153-191.
Torna all'inizio del documento
1960
- Stato e verità, in "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", n. 2, pp. 577-580.
- Ugonotti e libertà, in "il Mulino", n. 6, pp. 632-638.
Torna all'inizio del documento
1961
- Concezioni storiografiche e politiche sulle origini del costituzionalismo inglese, in "Terzo programma", n. 4, pp. 220-228.
- Interpretazioni del Risorgimento: un nuovo revisionismo cattolico?, in "il Mulino", n. 3, pp. 151-157.
- Introduzione e cura di Montesquieu, Antologia degli scritti politici, Bologna, n Mulino, pp. 5-33 (2a ed. 1977), ora in 1 (1984).
- Problemi dellorganizzazione della ricerca scientifica nelle facoltà umanistiche, in
AA.W., Una politica per lUniversità, Bologna, Il Mulino, Vol. V, pp. 344-362.
- Intervento alla Tavola rotonda Valori e miti nella società italiana del lultimo ventennio (1940-1960), in "Tempi moderni", n. 5, pp. 31-35.
- Quinto Convegno del Mulino, in "il Mulino", n. 4, p. 250.
- I finanziamenti alle scuole cattoliche: una soluzione costituzionale, in "il Mulino", n. 7, pp. 516-520.
- I finanziamenti alle scuole cattoliche, in "il Mulino", n. 12, pp. 947-949.
Torna all'inizio del documento
1962
- Ancora sul naturalismo del Machiavelli, in "Rivista critica di storia della filosofia", n. 1, pp. 75-84.
- Introduzione e cura di AA.W., Antologia dei Costituzionalisti inglesi, Bologna, Il Mulino, pp. 5-42.
- Per una facoltà di scienze storiche, in "il Mulino", n. 10, pp. 1067-1079.
- Lutopia leninistica e il comunismo come realtà politica, in "il Mulino", n. 1, pp. 21-28.
Torna all'inizio del documento
1963
- Positivismo giuridico e costituzionalismo, Milano, Giuffrè, volume a circolazione limitata, ma estratto dalla "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", n. 3, pp. 985-1100 (ristampa anastatica fuori commercio,Bologna, Il Mulino, 1995).
- Il costituzionalismo americano e la democrazia moderna, in "il Mulino", n. 10, pp. 1002-1019.
- La nuova legge per lo sviluppo della ricerca scientifica, in "il Mulino", n. 3, pp. 246-253.
- Premessa al dibattito con il PCI, in "il Mulino",
nn. 5-6, pp. 495-496.
- La regione fra lautogoverno e la pianificazione (non firmato), in "il Mulino", n. 10, pp. 936-942.
- I partiti fra la società e il governo, in "il Mulino", n. 11, pp. 1082-1091.
Torna all'inizio del documento
1964
- Breve storia del costituzionalismo, in "Terzo programma", n. 2, pp. 110-147.
- I sindacati in una democrazia pluralistica (non firmato), in "il Mulino", n. 3, pp. 285-289.
- A chi servono queste Regioni?, in "il Mulino", n. 6, pp. 676-682.
Torna all'inizio del documento
1965
- Introduzione a C.H. McIlwain, La Rivoluzione americana, Bologna, Il Mulino, pp.
XIII-CL, ora in 1 (1987).
- MdcIlwain e la storia della rivoluzione americana, in "Nord e Sud",
nn. 66-67, pp. 207-225. Riproduzione parziale del n. 1 (1965).
Torna all'inizio del documento
1966
- La "guerra civile": una crisi nel (e non del) federalismo, in "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", n. 3, pp. 982-993.
- Necrologio del "Mondo" (non firmato), in "il Mulino", n. 4, pp. 335-338.
- In tema di razionalizzazione: il problema deìla libertà, in "il Mulino", n. 5, pp. 823-834.
Torna all'inizio del documento
1967
- Le facoltà letterarie (in collaborazione con E.
Raimondi), in Studi sullUniversità italiana, vol.
II, Le facoltà umanistiche, Bologna, Il Mulino, pp. 201-282.
- Bobbio Norberto, in Enciclopedia filosofica, cit., 2a ed., vol. I.
- Benedetto Croce e la crisi dellEuropa, in "il Mulino", n. 1, pp. 84-104, ora in 1 (1972).
Torna all'inizio del documento
1968
- Il problema del partito politico nelle riflessioni di Alexis de
Tocqueville, in "Il Pensiero politico", n. 1, pp. 39-92, ora in 1 (1990).
- Introduzione e cura di AA.W., La rivoluzione americana, Bologna, Zanichelli pp 7-22
- Sulia libertà, in "Biblioteca della libertà", n. 17, pp. 49-67, ora in 1 (1972).
- Università senza riforma, in "il Mulino", n. 2, pp. 91-108.
- La crisi dellUniversità come crisi di cultura, in "il Mulino", n. 11, pp. 903-914.
Torna all'inizio del documento
1969
- Introduzione e cura di A. de Tocqueville, Scritti politici, Toríno,
Utet, vol. I, pp. 9-129 (il vol. II era uscito nel 1968), ora in 1 (1984) e 1 (1990).
- Leresia liberale, in "il Mulino", n. 1, pp. 10-25, ristampa del n. 3 (1968).
- Cosè cominaato a Villa Madama? (in collaborazione con L.
Pedrazzi), in "il Mulino", n. 4, pp. 395-397.
Torna all'inizio del documento
1970
- Costituzionalismo inglese e costituzionalismo americano, in A.A.VV. Le origini del pensiero politico e costituzionale americano, Roma, Il Veltro, pp. 9-18
- Il partito politico nel Voyage en Amérique di Alexis de
Tocqueville, in AA.V.V., Studi in onore di Vittorio de
Caprariis, Università di Messina, Facoltà di Magistero, pp. 133-140, estratto dal n. 1 (1968).
- Il pensiero politico di Niccolò Macchiavelli, in "Cultura e scuola",
nn. 33-34, pp. 90-113, ora in 1 (1984).
- Macchiavelli, Harrington, Montesquieu e gli "ordini" di Venezia, in "Il Pensiero politico", n. 3, pp. 337-369.
- Niccolò Machiavelli politologo, in "Rassegna italiana di sociologia", n. 2, pp. 169-206, poi in Studies on
Machiavelli, Firenze, Sansoni, 1972, pp. 217-248, ora in 1 (1984).
- Per un ripensamento del liberalismo europeo e mondiale, in
AA.VV., Liberalismo 70, Roma-Reggio Emilia, Fondazione Luigi
Einaudi, pp. 14-26.
- La cultura politica italiana: fra linsorgenza populistica e letà delle riforme, in "il Mulino", n. 1, pp. 5-23, ora in 1 (1976).
- Il populismo degli anni Settanta, in "il Mulino", n. 3, pp. 393 -402.
- Populismo e riforme, in "il Mulino", n. 5, pp. 230-238.
Torna all'inizio del documento
1971
- Il processo esecutivo, in AA.V.V., Processo allo Stato, Centro "Luigi Einaudi", Firenze,
Sansoni, pp. 167-175.
- La Grande Coalizione, in "il Mulino", n. 1, pp. 3-24, ora in 1 (1971).
- La Grande Coalizione, in "il Mulino", n. 6, pp. 989-997.
- La scienza politica e le scienze umane, in AA.V.V., Le scienze umane in Italia oggi, a cura di A.
Babolin, Bologna, Il Mulino, pp. 219-258 e in "il Mulino", n. 6, pp. 1042-1072, ora in 1 (1972).
- Il liberalismo in un mondo in trasformazione, in "Biblioteca della libertà", n. 35, pp. 7-75, ora, accresciuto e ampliato, in 1 (1972).
- "il Mulino", forse, macina a destra, ma "Rinascita" macina a vuoto, in "il Mulino", n. 2, pp. 308-311.
Torna all'inizio del documento
1972
- Il liberalismo in un mondo in trasformazione, Bologna, Il Mulino. Contiene i
nn. 3 (1967), 3 (1968), 4 e 5 (1971). La 2a ed. 1976, contiene solo il n.5 (1971), ma
cfr. n. 1 (1992).
- Introduzione a F. Neurnann, Lo stato democratico e lo stato autoritario, Bologna, Il Mulino, pp. VII-XX e in "il Mulino", n. 6, pp. 1117-1128.
- A.C.E. de Tocqueville, in Dizionario critico della letteratura francese, a cura di F.
Sirnone, 2 voll., Torino, Utet, 1972, vol. II.
- Dove va il sistema politico italiano?, in "il Mulino", n. 1, pp.37-41.
- LEmilia, i comunisti e il "Resto del Carlino", in "il Mulino", n. 2, pp.305-308.
- LEmilia, i comunisti e "II Mulino" (in collaborazione con L.
Pedrazzi), in "il Mulino", n.3, pp.571-576.
- Ancora sullEmilia, i comunisti e "il Mulino", in "il Mulino", n. 4, pp.789-791.
- I partiti laici e la modernizzazione del sistema politico italiano, in "il Mulino", n.6, pp. 1129- 1131.
Torna all'inizio del documento
1973
- Per una definizione del liberalismo, in "Biblioteca della libertà", n. 47, pp. 67-97, anticipazione del n.5 (1976).
- Intervento alla Tavola rotonda I limiti della ingegnerza costituzionale, in "Biblioteca della libertà", n.43, pp. 93-98.
- Introduzione a AA.V.V., Sul fermo di polizia, Pisa, La Nuova Frontiera, pp.5-8.
- Modelli culturali di sviluppo, in "il Mulino", n. 6, pp. 962-967.
Torna all'inizio del documento
1974
- Libertà-scienze sociali, in Enciclopedia del diritto, Milano, Giuffrè, vol.
XIV.
- Un "compromesso storico": perché?, Bologna, Il Mulino (raccoglie alcuni articoli pubblicati in "Il Mondo",
cfr. sotto i nn.4-9), ora in 1 (1976).
- Intervento al dibattito su Il compromesso storico, Salvare la componente
liberaldemocratica, in "Biblioteca della libertà", n. 51, pp. 65-67.
- La paralisi dei partiti, in "n Mondo", n. 12, 21 marzo, ora in 1 (1976).
- Per una politica delle istituzioni, in "Il Mondo", n. 13, 28 marzo, ora in - 1 (1976).
- Daccordo su nulla, in "Il Mondo", n. 14, 4 aprile, ora in 1 (1976).
- Burocrati al potere, in "Il Mondo", n. 15, 11 aprile, ora in 1 (1976).
- Ammalati tre volte, in "n Mondo", n. 16,18 aprile, ora in 1( 1976) .
- La terza linea del PCI, in "Il Mondo", n. 17, 25 aprile, ora in 1 (1976).
- I mediatori cattolici, in "Il Mondo", n. 21, 23 maggio.
- Lo stivale sotto tutela, in "Il Mondo", n. 24, 13 giugno.
- La breccia di Porta Pia, in "n Mondo", n. 25, 20 giugno.
- Il governo di domani, in "Il Mondo", n. 26, 27 giugno.
- La cospirazione corporativa, in "Il Mondo", n. 28, 11 luglio.
- Una rabbia liberale, in "Il Mondo", n. 29, 18 luglio.
- I partiti laici e la crisi, in "n Mondo", n. 32, 8 agosto.
- Lo Stato scompare, in "Il Mondo", nn. 34-35, 29 agosto.
- Che cosa manca ai partiti laici, in "Il Mondo", n. 37, 12 settembre.
- E necessario tornare alla politica, in "Il Mondo", n. 38, 19 settembre
- LItalia e gli altri, in "Il Mondo", n. 39, 26 settembre.
- Carenza di potere, in "Il Mondo", n. 40, 3 ottobre.
- A sinistra del PCI, in "Il Mondo", n. 41, 10 ottobre.
- La crisi e i sindacati, in "Il Mondo", n. 42, 17 ottobre.
- La logica della stabilità, in "Il Mondo", n. 45, 7 novembre.
- Una strategia per le alleanze, in "Il Mondo", n. 46, 14 novembre, in 1 (1976).
- Ma che paese siamo?, in "Il Mondo", n. 47, 21 novembre.
- A parte il golpe, in "Il Mondo", n. 48, 28 novembre.
- In transito per dove, in "Il Mondo", n. 50, 21 dicembre.
Torna all'inizio del documento
1975
- Dal costituzionalismo al liberalismo, in Storia delle idee politiche, economiche e sociali, diretta da L. Firpo, Torino,
Utet, vol IV, tomo II, pp. 13-176, ora in 2 (1976).
- Democrazia Cristiana e comunismo, in "Nuova Antologia", n. 2096, pp. 453-459.
- Lordine pubblico e limprovvisazione dei sofisti, in "LEuropa", n. 9, 16-30 maggio.
- Linsorgenza di una nuova forma di fascismo, in "LEuropa", n. 15, 8 agosto-5 settembre.
- Pluralismo alla RAI-~T, in "LEuropa",
nn. 16-17, 19 settembre-3 ottobre.
- Sul caso Siniavskij-Forcella, in "LEuropa", n. 20, 31 ottobre-14 novembre
- Vorrebbero che Cristo parlasse come Marx, in "Il Mondo", n. 8, 6 febbraio.
Torna all'inizio del documento
1976
- Dal populismo al compromesso storico, Roma, Edizioni della Voce. Contiene i
nn. 7 (1970), 2 (1971), 4, 5, 6, 7, 8, 9, 25 (1974) e inoltre diversi articoli pubblicati su "Il Giornale" tra il marzo del 1975 e lagosto del 1976.
- Organizzazione del potere e libertà, Torino, Utet (2a ed. 1988); Contiene
inn. 1 (1975), 4 (1980).
- Contrattualismo, in Dizionario di politica, diretto da N. Bobbio e N.
Matteucci, Torino, Utet, ora in 1 (1993).
- Costituzionalismo, in Dizionario di politica, cit.
- Liberalismo, in Dizionario di politica, cit., anticipata col titolo Per una definizione del liberalismo, n. 1 (1973).
- Opinione pubblica, in Dizionario di politica, cit.
- Sovranità, in Dizionario di politica, cit., ora in 1 (1993).
- La rivoluzione americana e la libertà religiosa, in "Nuova Antologia", n. 2112, pp. 523-532.
- Le mura della libertà, in "Nord e Sud ", n. 16, pp. 75-127, riproduzione parziale del n. 2 (1976).
- Assemblea, in Dizionario di politica, cit.
- Bene comune, in Dizionario di politica, cit.
- Diritti delluomo, in Dizionario di politica, cit.
- Paternalismo, in Dizionario di politica, cit.
- Repubblica, in Dizionario di politica, cit.
- Resistenza, in Dizionario di politica, cit.
- Socialismo, in Dizionario di politica, cit.
- Le trasformazioni delle istituzioni e della detenzione del potere, in
AA.V.V., Quali imprese e quali uomini per la società degli anni 80, Milano, Franco Angeli, pp. 19-27.
- Politiche per lo Stato, in "Biblioteca della libertà",
nn. 61-62, pp. 39-44.
- Presentazione a R. Eisefeld, II pluralismo tra liberalismo e socialismo, Bologna, Il Mulino, pp. 7-14.
- Intervento al dibattito Cultura e democrazia, a cura di G. Ferrara, Roma, Edizioni della Voce, pp. 258-269.
Torna all'inizio del documento
1977
- Le radici storiche della Costituzione e i nuovi problemi di libertà, in
AA.V.V, La costituzione: i principii, la realtà, Milano, Franco Angeli, pp. 23-38.
- Ricordo di F Battaglia, filosofo della pratica, in "Storia e politica", n. 4, pp. 648-691.
- Il pluralismo alla RAI-TV, in "Nuova Antologia", n. 2114, pp. 198- 207.
- Unegemonta senza riforma, in "MondOperaio", n. 3, pp. 75-78, ora in Egemonia e Democrazia. Gramsci e la questione comunista, a cura di E.
Coen, Roma, Quaderni di MondOperaio, pp. 167-174.
- Il pluralismo degli angeli, in "MondOperaio", n. 12, pp. 89-91.
- Pluralismo e società industriale, in "Analisi", n. 2.
- Limprenditore in ritardo, in "Analisi", n. 3.
- La cultura industriale, in "Analisi", n. 4.
- Lo Stato di diritto, in "Ragione e mostri", n. 2.
- Imprenditori e società civile: legittimare il proprio ruolo, in "Quale imresa", n. 7, p. 34.
Torna all'inizio del documento
1978
- Università e potere. Le basi culturali per la riforma dellUniversità, in "il Mulino", n. 2, pp. 281-297.
- Nuovi stili di vita e trasformazione del potere nelle società post-industriali, in "il Mulino", n. 4, pp. 642-654.
- Felice Battaglia, filosofo della pratica, Atti della Accademia delle Scienze dellIstituto di Bologna, vol.
LXVI, pp. 297-305.
- La situazione politica italiana e le sue prospettive, in "il Mulíno", n. 2, pp. 178-182.
- Liberalismo e mediterraneo, in "Nord e Sud ", n. 4, pp. 10-19.
- Il filosofo dei distinti, in AA.V.V., Benedetto Croce, una verifica, Roma, Edizioni LOpinione, pp. 74-76.
- La dimensione regionale, in "Analisi", n. 1.
- Limprenditore comunista?, in "Analisi", n. 2.
- I socialisti, il mercato e limpresa, in "Analisi", n. 3.
- I cattolici e limpresa, in "Analisi", n. 4.
- Le origini, in "Analisi", n. 6.
- Definiamo il pluralismo, in "Analisi", n. 10.
- Limprenditore nella società pluralistica, in "Analisi", n.
- La classe media imprenditoriale, in "Analisi", n. 12.
- Lobiezione di coscienza, in "I Martedì", n. 6, pp. 8-9.
Torna all'inizio del documento
1979
- Il liberalismo in una democrazia minacciata, in
A.A.V.V., Liberalismus-nach wie vor, Scritti per il bicentenario della "Neuen Zurcher Zeitung", a cura di W.
Linder, H. Helbeing e H. Butler, Zurich, pp. 193-204, ora in 1 (1981).
- Individuo, società e governo rappresentativo, in "Fenomenologia e società", n. 5, pp. 10-32, ora in 1 (1993).
- La pensabilità delleconomico ovvero delle strutture della prassi, in "La Cultura",
nn. 3-4, pp. 323-342, e in AA.V.V.., La dimensione delleconomico, Padova,
Liviana, 1979, pp. 5-27.
- Liberalismo, socialismo e la crisi dello Stato assistenziale, in "Alleanza", n. 38, ma negli Atti del Convegno Socialismo liberale e liberalismo sociale, Bologna, Forni, 1981, porta il titolo Attualità dellingegneria costituzionale del neo-liberalismo, pp. 221-230, ora in 1 (1981).
- Dc e Pa, partiti-chiesa, in "Il Leviatano", n. 4, 27 novembre.
- Declinare crescendo?, in "Mondo economico", 13 gennaio.
- Intervento al dibattito Diritto e politica, in "Quaderni dellIstituto Gramsci Emilia-Romagna", n. 1, Bologna,
Clueb, pp. 48-51.
- Introduzione a Larea liberaldemocratica, in
AA.V.V., Cultura politica e partiti nelletà della Costituente, a cura di R.
Ruffilli, Bologna, Il Mulino, vol.I,pp.33-38.
- Introduzione a Perché una storia dellUniversità, in
AA.V.V., LUniversità e la sua storia, a cura di L. Stracca, Roma, ERI, pp. 7- 11.
- La penetrazione della cultura americana in Italia, in
AA.V.V., Italia e USA. Giudizi incrociati, Torino, Fondazione Agnelli, pp. 149-164.
- Stati Uniti dEuropa: federazione o confederazione, in "Progress",
nn. 20-21.
- Una strana legislatura con minuetto finale, in "Industria lombarda", n. 6, pp. 33-37.
Una presenza da affermare, in "Quale impresa", n. 6, pp. 34-36.
Torna all'inizio del documento
1980
- Eclissi in Italia del pensiero liberal-democratico?, in "Tempo presente",
nn. 2-3, pp. 34-44, ora in 1 (1981).
- Egualitarismo e meritocrazia, in "Tempo presente",
nn. 4-5, pp. 15-23, ora in 1 (1981).
- Introduzione e cura di J. Locke, Antologia di scritti politici, Bologna, Il Mulino, pp. 7-41, ora in 1 (1984).
- Le origini del costituzionalismo moderno, in AA.V.V., Storia delle idee politiche, economiche e sociali, diretta da L. Firpo, Torino,
Utet, vol. IV, tomo 1, pp. 559-636, già anticipato al n. 1 (1976).
- Opinione pubblica, in Enciclopedia del diritto, cit., vol.
XXX.
- Il sindacato al muro del pianto, in "Tempo presente", n. 6, pp. 71-74.
- Introduzione e cura con R. Lill a AA.V.V., Il liberalismo in Italia e in Germania dalla rivoluzione del 1848 alla prima guerra mondiale, in "Annali dellIstituto Storico Italo-germanico", Bologna, n Mulino, pp. 7-14.
- LUniversità al Muro del Pianto, in "Biblioteca della libertà", n. 76, pp. 81-88.
- Una cultura subalterna, quademi di "Industria e sindacato", n. 2, pp. 59-61.
- Lingegneria costituzionale del neo-liberalismo, in "Analisi", n. 1.
- Le esigenze della cultura senza la cappa della politica, in "Analisi",
- Una cultura subalterna, in "Analisi", n. 6.
Torna all'inizio del documento
1981
- Il liberalismo in una democrazia minacciata, Bologna, Il Mulino. Contiene i
nn. 1 e 4 (1979), 1 e 2 (1980) e un saggio sui sindacati pubblicato sul "Resto del Carlino" (29, 30 settembre, 1, 2, 3 ottobre 1980).
- La scienza politica italiana: tra due mondi, in "Intersezioni", n. 2, pp. 383-394.
- La politica non si può eliminare, in "Biblioteca della libertà", n. 81, pp. 5 1-54.
- Prefazione a G. Mazzei, Utopia e terrore, Firenze, Le
Monnier, pp. 1-3.
- Premessa a A.A.V.V., Privacy e banche dati, Bologna, Il Mulino, pp. 5-6.
- Tecnici e politici possono convivere, in "Tempo presente",
nn. 7-8, pp. 161-163.
- Intellettuali e partiti: esperienze a confronto, in "Mulíno ", n. 4, pp. 515-520.
Torna all'inizio del documento
1982
- Dignità umana e libertà religiosa, in "Nuova Antologia", n.2142, pp. 95-105.
- Introduzione e cura di T. Hobbes, Antologia di scritti politica, Bologna, Il Mulino, pp. 7-46, ora in 1 (1984).
- Unutopia senza politica, in "il Mulino", n. 1, pp. 133-141.
- La ragnatela del Libano, in "Tempo presente", nn.23-24, pp. 19-28.
- Non ci sto!, in "LEspresso",28 novembre.
- Presentazione e cura di AA.V.V., Lutopia e le sue forme, Bologna, Il Mulino, pp. 7-8.
Torna all'inizio del documento
1983
- Consenso soaale e spesa pubblica, in Atti della Accademia delle Scienze dellIstituto di Bologna, Rendiconti, X, pp. 9-23.
- Individuo, società, Stato, in "La nuova civiltà delle macchine", n. 2, pp. 15-20.
- Una cultura per la società industriale, in G.
Spadolini, I Repubblicani partito della democrazia, Roma, I quaderni del PRI, pp. 153-160.
- Lo Stato del benessere divora il benessere, dà cattivi servizi e penalizza la crescita, Milano, in "Industria lombarda", numero unico, pp.27-33.
Torna all'inizio del documento
1984
- Alla ricerca dellordine politico, Bologna, Il Mulino (2a ed. 1990, 3a ed. 1992). Contiene i
nn. 3 (1961), 1 (1969), 3 e 5 (1970), 3 (1980), 2 (1982).
- Corporativismo, in "il Mulino", n. 2, pp.305-313, ora in 1 (1993).
- Stato, in Enciclopedia del Novecento, Roma, Istituto dellEnciclopedia Italiana, vol.
VII, ora in 1 (1993).
- Verso una società di altruisti o di egoismi mascherati?, in " Mulino", n. 1,pp.3-10.
- Borghesia, in Enciclopedia generale Mondadori, Milano,
Mondadori.
- Intervento al Convegno Federico Chabod e la "Nuova storiografia italiana", 1919-1950, a cura di B.
Vigezzi, Milano,Jaca Book, pp. 296-298.
- Presentazione e cura di AA.V.V, La governabilità delle società industriali, Bologna, Il Mulino, pp. 7-8.
- Quale forma-partito per le società di domani, in "Industria lombarda", numero unico, pp. 25-28.
- Una nuova legge elettorale: perché?, in "Il Mulino", n. 5, pp. 808- 812.
Torna all'inizio del documento
1985
- Democrazia e autocrazia nel pensiero di Norberto
Bobbio, in "Il Mulino", n. 5, pp. 701-725, poi in
AA.V.V., Per una teoria generale della politica, a cura di L. Bonanate e M.
Bovero, Firenze, Passigli, 1986, pp. 149-178.
- Il posto delluomo nel cosmo tra scienza e miti, in
A.V.V., Conoscenza e ideologia, Accademia delle Scienze di S. Marino, Brescia, pp. 61-71.
- La società scientificizzata: morte o trasfigurazione della politica? in "il Mulino", n. 1, pp. 98-114.
- Nel labirinto dei contrattualismi, in "Fondamenti", n. 2, pp. 51-70, ora in 1 (1993).
- Il mio dissenso da Bobbio e Ruffolo, in "MondOperaio"", n. 4, pp. 9-12.
- Il suicidio dellOccidente, in "I Martedì", n. 6, pp. 53-54.
- Intervento alla Tavola rotonda Pareto e la crisi della democrazia, in "Sociologia",
nn. 1-3, pp. 360-365.
Torna all'inizio del documento
1986
- Introduzione a E. Voegelin, Ordine e storia. La filosofia politica di Platone, Bologna, Il Mulino, pp 11-27.
- La libertà tra i diritti e la prassi, in "il Mulino", n. 1, pp. 3-14.
- Liberalismo antico e moderno, in "Biblioteca della libertà", n. 93, pp. 49-66.
- Marco Minghetti pensatore politico, in "il Mulino", n. 6, pp. 873-898, ora in
AA.V.V., Marco Minghetti statista e pensatore politico. Dalla realtà italiana alla dimensione europea, a cura di R. Gherardi e N.
Matteucci, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 15-46.
- Valori e società, in A.A.V.V., LOccidente ha ancora valori da proporre?, Convegni di S. Spirito,
Firenze-Palermo, Edizioni Augustinus, pp. 49-53.
- La democrazia come condizione per esprimere valori, in
AA.V.V., Valori morali e democrazia, Milano, Massimo, pp. 186-192.
- La filosofia della pratica, in AA.V.V, Dove va la filosofia italiana?, a cura
diJ. Jacobelli, Bari, Laterza, pp. 120-125.
Torna all'inizio del documento
1987
- La Rivoluzione americana: una rivoluzione costituzionale, Bologna, Il Mulino. Contiene i
nn. 1 (1965), 2 (1976, solo il capitolo IV).
- La costituzione americana e il moderno costituzionalismo, in "il Mulino", n. 6, pp. 882-901, e in
AA.V.V., La
- Costituzione statunitense e il suo significato odierno, a cura di T.
Bonazzi, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 29-55.
- Commento, in C. Fusaro e G. Ravaglia, La scommessa delle riforme, Roma, Edizioni della Voce, pp. 205-208.
- I folli consiglieri del Principe, in "I Martedì", n. 4, pp. 52-55 .
- Presentazione, in "Filosofia politica", n. 1, pp. 3-5.
- Cultura "e" politica: un ritorno alle origini, in "il Mulino", n. 5, pp. 753-756.
Torna all'inizio del documento
1988
- Dellingovernabilità delle società post-industriali, in
AA.V.V., Le rivoluzioni del benessere, a cura di P. Melograni e S.
Ricossa, Roma-Bari, Laterza,pp. 115-132.
- La filosofia della pratica in Benedetto Croce, in
AA.V.V., Tradizione e attualità della filosofia pratica, a cura di E. Berti, Genova,
Marietti, pp. 95-108.
Sfera pubblica: dominio e libertà, in AA.V.V., La qualità delluomo, a cura di G. Trentini e C. Vigna, Milano, Franco Angeli, pp. 265-271.
- Benedetto Croce, in Il Parlamento italiano. Storia parlamentare e politica dellItalia. 1861-1988, Milano, Nuova
Cei, vol. IX, pp. 401-413.
- Introduzione e cura con R. Gherardi a AA.V.V., Marco Minghetti statista e pensatore politico, Bologna, Il Mulino, pp. 9-11.
- Introduzione e cura con P. Pombeni a AA.V.V., Lorganizzazione della politica, Bologna, n Mulino, pp. 9-11.
Torna all'inizio del documento
1989
- Alla ricerca della filosofia politica, in "Filosofia politica", n. 1, pp. 7- 16, ora in
AA.V.V., La filosofia politica oggi, a cura di D.
Fiorot, Torino, Giappichelli, 1990, pp. 125-136.
- Delleguaglianza degli antichi paragonata a quella dei moderni, in "Intersezioni", n. 2, pp. 203-229, poi in A.A.V.V. I filosofi e luguaglianza, Messina,
Sicania, 1991, pp. 47-81, ora in 1 (1993).
- Francia e America: due dichiarazioni dei diritti a confronto, in "il Mulino", n. 3, pp. 363-369 e in
AA.V.V., Libertà e potere: la questione della democrazia, a cura di I.
Colozzi, Bologna, Framil, pp. 109-114.
- Liberalismo, in Enciclopedia del Novecento, cit., Supplemento, poi col titolo Lenciclopedia liberale, in "il Mulino", n. 5, pp. 755-790, ora in 1 (1992).
- Pasquale Stanislao Mancini interprete di
Macchiavelli, in "Il Pensiero politico", n. 1, pp. 78-85, ora in
AA.V.V., Pasquale Stanislao Mancini. Luomo, lo studioso, il politico, a cura di O. Zecchino, Napoli, Guida, 1991, pp. 373-386.
- Ridefinire il liberalismo, in "Biblioteca della libertà", n. 107, pp. 49-70, ora in
AA.V.V., Libertà ed uguaglianza, a cura di S.
Maffettone, Torino, La Rosa, 1991, pp. 11-38, ora in 1 (1992).
- Riflessioni su Thomas Hobbes, in "Filosofia politica", n. 2, pp. 417-
- Premessa e cura con A. Pasquinelli a AA.V.V., Il pensiero di Felice Battaglia, Bologna,
Clueb, pp. 7-8.
- Intervento alla Tavola rotonda Filosofia morale e filosofia politica, in A.A.V.V. A partire da
Kant, Leredità della "Critica della ragion pratica", a cura di A. Fabris e L. Baccelli, Milano, Franco Angeli, pp. 211-215.
- Introduzione con E. Raimondi a Altiero Spinelli, Diario europeo, vol. I, Bologna, Il Mulino, pp.
IX-XIX.
- Marco Minghetti, in Il Parlamento italiano. Storia parlamentare e politica dellItalia. 1861-1988, Milano, Nuova
Cei, vol. IV, pp. 261-278.
- Limpegno: uno specchio per Narciso, in "il Mulino", n. 6, pp. 905-909
Torna all'inizio del documento
1990
- Alexis de Tocqueville. Tre esercizi di lettura, Bologna, Il Mulino (2 ed 1992). Contiene i
nn. 1 (1968), 1 (1969), 5 (1990).
- Federico Chabod e la Rivoluzione francese, in "Rivista storica italiana", n. 3, pp. 874-891.
- Introduzione a A. Del Noce, Il problema dellateismo, Bologna, Il Mulino, pp.
IX-XXVI.
- Introduzione a Charles H. McIlwain, Costituzionalismo antico e moderno, Bologna, Il Mulino, pp. 7-24.
- Tocqueville e la modernità, in Studi politici in onore di Luigi Firpo, a cura di S. Rota Ghibaudi e F.
Barcia, Milano, Franco Angeli, vol. III, pp. 203-222, poi - notevolmente ampliato - in 1 (1990).
- Atene e il Pireo: una coesistenza inquieta, in "il Mulino", n. 2, pp. 163-170.
- Del realismo e di altre cose, in <<il Mulino>>, n. 6, pp. 891-894.
Torna all'inizio del documento
1991
- Un voto per il Presidente, in <<il Mulino>>, n. 4, pp. 675-682.
*
- Il liberalismo di fronte a nuove sfide, in <<Ragioni critiche>>, n. 3, pp. 9-13.
- cienza politica e filosofia politica: commento, in <<Rivista italiana di scienza politica>>, n. 1, pp. 125-128.
Torna all'inizio del documento
1992
- Il liberalismo in un mondo in trasformazione, Bologna, Il Mulino. Ristampa del n. 1 (1972) ma ed. 1976 con aggiunti i
nn. 4 e 6 (1989).
*
- Costituzionalismo, in Enciclopedia delle scienze sociali,
Roma, Istituto dellEnciclopedia italiana, vol.
II, ora in 1 (1993).
- La filosofia della politica, in AA.VV., Filosofia e filosofia di,
a cura di E. Agazzi, Brescia, La Scuola, pp. 85-94.
- Una storiografia senza frontiere, in <<Il Pensiero politico>>, n. 1, pp. 5-13; ora in
AA.VV., Strumenti didattici e orientamenti metodologici per la storia del pensiero politico,
a cura di E. Guccione, Firenze, Olschki, pp. 73-81.
*
- Introduzione e cura di AA.VV., La cultura civile, Torino,
Utet, pp. XIII-XV.
- Miglio uno e trino?, in AA.VV., Multiformità e unità della politica,
a cura di L. Ornaghi e E. Vitale, Milano, Giuffrè, pp. 37-41.
Torna all'inizio del documento
1993
- Lo Stato moderno, Lessico e percorsi, Bologna, Il Mulino. Contiene i
nn. 3 e 7 (1976), 2 (1979), 5 (1980), 2 e 4 (1984), 4 (1985), 2 (1989), 2 (1992).
*
- Croce e la storia dEuropa, in AA.VV., Croce cinquantanni dopo,
a cura di E. Tiborni, Pescara, Ediars, pp. 333-347. Riproduzione parziale del n. 3 (1967).
- Per una definizione teorica della libertà, in <<Filosofia politica>>, n. 2, pp. 277-283, ora in
AA.VV., Ordine, conflitto e libertà nei grandi mutamenti del nostro tempo,
a cura di D. Fiorot, Torino, Giappichelli, 1995, pp. 201-210.
*
- Costituzione italiana ed europea: la sovranità ripartita,
in AA.VV., La riconquista dellItalia, a cura di F.L.
Cavazza, Milano, Longanesi, pp. 279-289.
- Prefazione a R. Derathé, Rousseau e la scienza politica del suo tempo,
Bologna, Il Mulino, pp. 3-6.
Torna all'inizio del documento
1994
- Governo, forme di, in Enciclopedia delle scienze sociali,
cit., vol. IV, pp. 414-424.
- Il filosofo Friedrich A. von Hayek, in <<Filosofia politica>>, n. 1, pp. 65-92.
- Le ragioni della politica e le ragioni della morale, in <<il Mulino>>, n. 3, pp. 428-441.
- Intervento al Seminario Stato o federazione? Nazione o etnia?, in <<Filosofia politica>>, n. 1, pp. 41-42.
- Intervento alla Tavola rotonda Filosofia e politica nel pensiero di Augusto del Noce, a cura di A.
Savignano, Milano, Giuffrè, pp. 148-152,154-155.
- Presentazione a A. Laurent, Storia dellindividualismo, Bologna, il Mulino, pp. 7-12.
Torna all'inizio del documento
1995
- Tocqueville e il mondo classico, in <<Filosofia politica>>, n. 1, pp. 113-120, <<Annali dellIstituto Italiano per gli Studi Storici>>,
XII, 1991-94, Bologna, Il Mulino, pp. 597-608.
- La Facoltà di Scienze Politiche di Bologna. Un anniversario,
in <<Il Pensiero politico>>, n. 2, pp. 302-305.
*
- Se due turni vi sembrano troppi, in <<il Mulino>>, n. 3, pp. 466-470.
- Qui ci vuole uno choc, in <<Liberal>>, n. 4, pp. 30-31 del dossier dal titolo
Un premier scelto dal popolo.
Desidero ringraziare gli allievi di Nicola
Matteucci: il dottore di ricerca Rosamaria Scognamiglio e i dottorandi Roberto Farneti e Marina Lalatta
Costerbosa, per la loro gentile collaborazione nel controllo di diverse voci della presente bibliografia.
|
|