Condividi |

George Tsebelis, Poteri di veto. Come funzionano le istituzioni politiche, 
Il mulino, 2004, pp.476 € 30

Prendendo le mosse da una critica delle classificazioni tradizionali dei sistemi politici, l'autore approda alla formulazione di una nuova teoria e quindi di una nuova classificazione, secondo cui il diverso funzionamento di quei sistemi dipende essenzialmente dalla presenza e dal numero di attori-giocatori - istituzionali e partitici - dotati di poteri di veto. 
Questo approccio risulta di particolare interesse per un sistema isitituzionale come quello italiano che, con un parlamento bicamerale in cui entrambi i rami esercitano le stesse funzioni, presenta un numero assai elevato di attori in grado di esercitare il potere di veto.

 

Ulrike Ternowetz, a cura di, Friedrich A. von Hayek e la Scuola Austriaca di Economia,
Rubbettino, 2004 p.300 € 18

Il volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi italiani e internazionali intervenuti alla giornata di studio dedicata al grande studioso liberale in ricorrenza del decennale della morte.
L'opera tenta una sintesi del suo pensiero e si interroga sull?attualità del suo messaggio, inserendolo nel contesto storico e culturale nel quale nasce la celebre corrente di economisti e in cui egli riceve la sua formazione intellettuale.
Il dibattito analizza la varietà di tematiche affrontate da von Hayek nel corso della sua attività scientifica che comprende non soltanto teorie economiche, ma anche altri contributi che vanno dalla psicologia cognitiva alla teoria e filosofia politica e sociale, alla teoria e filosofia del diritto.

 

Gerhard Oestreich, Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali, a cura di G. Gozzi, 
Laterza, 2004, € 18 pp.228

In un grande classico della storia costituzionale, la ricostruzione del progressivo riconoscimento dei diritti umani in Occidente, contro le discriminazioni di religione, di classe, di razza, di genere.

Elenco recensioni

 

( inizio pagina )