| SOCIETA’ LIBERA INFORMAZIONE
 Newsletter quindicinale
 Anno IV – n° 82   –   5 novembre 2004
 e-mail: info@societalibera.org
* PARLIAMONE 
 IL FATTO
 
 La più approfondita ricerca scientifica mai condotta sui cambiamenti climatici (impegnati 250 ricercatori di tutto il mondo) ha stabilito che entro il 2070 il Polo Nord non esisterà più. Ciò comporta una serie di conseguenze terribili: i mari si alzeranno di un metro entro la fine di questo secolo, interi tratti di coste finiranno sott'acqua e la Corrente del Golfo, che oggi riscalda buona parte dell'Europa e del Nord America, si bloccherà. Risultato: la Terra verrà divisa in un emisfero gelido (Nord) e uno torrido (Sud). E film considerati fumettoni-catastrofici all'americana come The Day After Tomorrow (che ipotizza una nuova era glaciale su New York e dintorni) diventeranno terribilmente attuali.
 
 IL COMMENTO
 
 Una notizia di tale portata è confinata a pagina 12 de La Stampa e a pagina 20 di mercoledì 3 novembre, mentre sul Corriere non ve n'è traccia. Eppure, riguarda da vicino noi stessi e i nostri figli, che avrebbero diritto a ereditare un mondo in cui poter vivere, e non sopravvivere. Ma i nostri giornali continuano a essere pieni di fuffa politica, e a pacifisti e no-global, troppo ideologizzati, non viene in mente di organizzare una marcia che coinvolga tutti - ma tutti davvero - intorno ai  veri problemi che dovrebbero interessarci.
 
 
 * TEMA DEL GIORNO
 
 Le nostre opinioni su questo tema esprimiamole sul FORUM (www.societalibera.org)
 
 IL TEMA DEL GIORNO
 
 Archeologi tedeschi hanno scoperto a Wittenberg un angusto gabinetto nel quale verosimilmente Martin Lutero scrisse nel 1517 le “95 tesi” che sconvolsero la storia della Chiesa romana ed ebbero effetti politici e sociali (guerre, rivolte) superiori a quelli immaginati dallo stesso autore della Riforma. E pensare che, per motivi di assai minor momento, molti nostri uomini politici hanno bisogno di spaziosi uffici con segretarie, assistenti, portaborse, scrividiscorsi, computer, fax e Internet .
 
 
 * AGENDA
 
 MILANO, 17 NOVEMBRE 2004 h.21 - PRESSO "L'UMANITARIA" VIA DAVERIO,7 RIUNIONE DEGLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI DI       SOCIETA' LIBERA
 
 MILANO, 30 GENNAIO 2005 h. 9,30 - MANIFESTAZIONE SU LIBERALISMO E DEMOCRAZIA – Sala della Provincia – Via Corridoni
 
 
 * NOVITA’ SUL SITO
 
 Nella sezione "Il documento di..." Quando le tendenze illiberali convergono. Due culture contro l’individuo di Piero Ostellino. Guerra e Costituzione  di Giuseppe De Vergottini.
 
 Nella sezione “RASSEGNA STAMPA” CEI Board Member Leonard Liggio Receives International Award of Liberty from Italy's Società Libera tratto dal Monthly Planet - Maggio 2004. Le donne, secondo me di Giulio Giorello.
 
 
 * STAMPA E LIBERTA'
 
 1. Il Dna ci insegna che l’incertezza è un valore di M.BUIATTI (17 ottobre 2004) www.ilsole24ore.com
 
 2. Bobbio la regola del maestro di G. ZAGREBELSKI (18 ottobre 2004) www.lastampa.it
 
 3. Quei quindici giudici custodi della carta di G. ZAGREBELSKI ( 21 ottobre 2004) www.repubblica.it
 
 4. Gli italiani divisi dal referendum di N. PIEPOLI( 21 ottobre 2004) www.lastampa.it
 
 5. L’abbandono del centro di G. SARTORI ( 23 ottobre 2004) www.corriere.it
 
 6. Un paese capitalista che sogna ancora lo Stato di P.OSTELLINO (23 ottobre 2004) www.corriere.it
 
 7. La rivincita del diritto naturale di V. POSSENTI (23 ottobre 2004) www.sole24ore.com
 
 8. Essere Europei senza alternative di  A. PANEBIANCO (23 ottobre 2004) www.corriere.it
 
 9.Gli italiani meritano una doppia RAI di M.MUCCHETTI (28 ottobre 2004) www.corriere.it
 
 10. La diffidenza inglese verso l’unione Europea di P.OSTELLINO (30 ottobre 2004)  www.corriere.it
 
 11. Ma la storia del centro che fa vincere è davvero una favola? di G. SARTORI (30 ottobre 2004) www.corriere.it
 
 12. Il politico non curi le anime di G. BEDESCHI (31 ottobre 2004) www.sole24ore.com
 
 13. Maggioranze a prova di ribaltone di A.M.PETRONI  (31 ottobre 2004) www.sole24ore.com
 
 14. Noi, l’Europa e il voto in USA di S. ROMANO (1 novembre 2004) www.corriere.it
 
 15. Perché gli ordini vanno riformati di G. ALVI ( 1 novembre 2004) www.corriere.it
 
 16. Nazione da ricomporre di S. ROMANO (3 novembre 2004) www.corriere.it
 
 
 * LE NOSTRE LETTURE
 
 Maurizio Fioravanti, Costituzione e popolo sovrano. La Costituzione italiana nella storia del costituzionalismo moderno, Il Mulino, 2004, pp.119 €.9,50
 
 Entro il quadro storico dello sviluppo del costituzionalismo moderno, l'autore ricostruisce il clima politico e intellettuale nel quale ha preso forma la nostra Carta fondamentale del 1948. Oggi che cosa è cambiato? Perché si è aperto un processo di […]
 http://www.societalibera.org/recensioni/recensioni.htm
 Alberto Martinelli, La democrazia globale. Mercati, movimenti, governi,Università Bocconi, 2004 pp. 200 € 14
 
 Il mondo contemporaneo è al tempo stesso un sistema globale unico e una realtà sociale frammentata e carica di conflitti, con opportunità senza precedenti di giustizia sociale, benessere economico e democrazia politica, ma parimenti con rischi senza precedenti […]
 http://www.societalibera.org/recensioni/recensioni.htm
 
 
 * IL FRAMMENTO
 
 “ Libertà significa responsabilità. Ecco perché la maggior parte della gente ne ha paura”
 
 George Bernard Shaw
 
 
 La newsletter è stata redatta da: Paolo Avanti (Milano) – Giuseppe Dicorato (Milano) – Maria Cristina Nardini (Roma) - Giancarlo Pagano (Napoli) – Fabrizio Salvio (Milano).
  
       |   |