| 
  CONVEGNOMAFIE E AMMINISTRAZIONI LOCALISabato 16 Novembre ore 9,30Auditorium Consiglio Regionale della ToscanaVia Cavour, 4 - FIRENZE
 
La scarsa efficienza degli apparati amministrativi delle  Amministrazioni  locali,  l’elefantiasi  burocratica e la complessità della regolazione normativa, producendo opportunità per corruzione e frodi, contribuiscono non poco a favorire la penetrazione delcrimine  organizzato  anche  in  territori  che  in  anni non lontani ne risultavano immuni.
 La iper-regolazione amministrativa nei settori della  spesa  pubblica  -  concessioni  edilizie,  appalti, spesa sanitaria, autorizzazioni alla creazione di attività imprenditoriali - è centrata più sui requisiti formali e meno sugli adempimenti sostanziali.
 La lotta al crimine organizzato passa attraverso una revisione delle regole politiche e amministrative, incluse quelle fiscali, tale da rendere lo Stato e le Amministrazioni locali non altro rispetto ai cittadini.
 Passa  attraverso  un  massiccio  ridimensionamento dell’apparato burocratico, della vischiosità procedurale, dell’organizzazione periferica statale e della sua invasività.
 La partecipazione delle organizzazioni criminali  alle  opere  pubbliche  andrebbe  affrontata  non con la certificazione antimafia, ma con modelli flessibili capaci di individuare il rischio “infiltrazioni”.
 E’ necessario, quindi, spostare le attività della P.A. dal controllo dei requisiti a quello dell’esecuzione dell’opera.
 Presiede
Andrea MarcucciPresidente Commissione Cultura del Senato
 Saluti
Alberto MonaciPresidente del Consiglio Regionale della Toscana
 
 Stefania Fuscagni
 Presidente Società Libera
 Introduce
Vincenzo OlitaDirettore Società Libera
 Ne Discutono
Ernesto SavonaUniversità Cattolica Milano
 Direttore Transcrime
 
 Luigi De Sena
 Già Vicepresidente della Commissione Bicamerale Antimafia
 
 Maria Carmela Lanzetta
 Già Sindaco di Monasterace – Rc
 
 Jacopo Armini
 Sindaco di Monterone D’Arbia – Si
 
 Lucia Tanti
 Consigliere Provinciale Arezzo
 
 Luigi Varratta
 Prefetto di Firenze
 
 Giuseppe Quattrocchi
 Procuratore della Repubblica di Firenze
 
 Franco Roberti
 Procuratore Nazionale Antimafia
 
 Alessandro Pansa
 Capo della Polizia
 
 Video
 
 
 Immagini
 | Video Immagini |