L’Uomo e la Città
Milano, 31 ottobre 2008 - ore 9,30
Sala assemblee Intesa SanPaolo
Piazza Belgioioso, 1
Il convegno vuole essere una riflessione sulla città – intesa come attrazione
di risorse, attività, investimenti e persone – sull’uomo e sui valori della
libertà e della responsabilità, che non possono realizzarsi se non in un
ambiente che promuova la cultura della relazione.
| 9.30 |
Apertura lavori |
|
| |
Franco Morganti |
Consiglio Direttivo Società Libera |
| |
Le ragioni del fare |
|
| |
Giulio Giorello |
Etica e Ambiente |
| |
Gabriele Caiati |
L’ambiente come risorsa economica strategica |
| |
Antonietta Albanese |
Relazione Persona e Ambiente |
| |
Gli interventi possibili |
|
| |
Corrado Beguinot |
La città: crisi, ragioni, rimedi |
| |
Pier Luigi Nicolin |
Abitare la città: il caso Milano |
| |
Marco Ponti |
Mobilità sostenibile ed infrastrutture |
| |
Federico Oliva |
Qualità dell’ambiente urbano e strategie per Expo
2015 |
| |
Marco Romano |
Idea estetica della città |
| |
Sergio Mattia |
Cultura urbana e sostenibilità degli interventi |
| |
Francesca Marzotto Caotorta |
Paesaggi Urbani |
| |
Luca Beltrami Gadola |
L’orto in città |
| |
Claudio De Albertis |
Edilizia: vettore e fattore delle trasformazioni
urbane |
| 12.45 |
Conclusioni |
|
| |
Salvatore Carrubba |
Presidente Società Libera |
|
Immagini |